Mantovani sfiora la zona punti in gara2 World SBK
Seconda ed ultima giornata di gare per il Vince64 Racing Team e per il suo pilota Andrea Mantovani al TT Circuit di Assen in Olanda, nel quinto round del Campionato Mondiale Superbike.
Nella giornata di ieri Mantovani aveva fatto il suo debutto assoluto, prima in Superpole e successivamente in gara1. In seguito alla diciassettesima posizione ottenuta in Superpole, il pilota del Team Vince64 racing è scattato dalla sesta fila, ed ha concluso al quattordicesimo posto, conquistando così i suoi primi due punti mondiali.
Questa mattina team e pilota sono tornati sul tracciato olandese per il warm up del mattino, che è servito a raffinare il set up della loro Kawasaki ZX-10RR. In tarda mattinata si è disputata la Superpole race, che si corre sulla distanza di dieci giri, e che Mantovani ha concluso con una positiva sedicesima posizione.
La seconda ed ultima gara ha preso il via alle 14. Il pilota del Team Vince64 Racing è scattato dalla sesta fila, nella gara che si è disputata sulla distanza di ventuno giri.
Mantenendo un ritmo veloce, e senza commettere errori, Andrea è passato sotto la bandiera a scacchi in sedicesima posizione, ad un passo dalla zona punti.
Si conclude così il primo weekend del Team Vince64 Racing nel mondiale Superbike, ed il bilancio può considerarsi senza dubbio positivo. Il programma del Team Vince64 Racing prevede ora la partecipazione al decimo round, che si disputerà dal 26 al 28 settembre sulla pista Angel Nieto di Jerez in Spagna.
TT Circuit Assen – Olanda Campionato Mondiale Superbike
Superpole race : 1) Rea (Kawasaki) – 2) ) Rinaldi (Ducati) – 3) Razgatlioglu (Yamaha)- 4) Locatelli (Yamaha) – 5) Redding (Ducati) – 6) Lowes (Kawasaki) ……. 16) Mantovani (Kawasaki)
Gara2: 1) Rea Kawasaki) – 2) Redding (Ducati) – 3) Locatelli (Yamaha) – 4) Davies (Ducati) – 5) Bautista (Honda) – 6) Van der Mark (BMW) – 7) Lowes (Kawasaki)……16) Mantovani (Kawasaki)
Andrea Mantovani:
“Una bellissima giornata con due gare difficili ed impegnative che mi hanno messo a dura prova, ma nelle quali ha maturato senza dubbio tanta esperienza. Nella Superpole race ho fatto segnare dei tempi interessanti, mentre in gara2 sono arrivato a ridosso della zona punti, che era un po’ il nostro obiettivo iniziale. Non essendo abituato a correre due gare così nella stessa giornata, il mio braccio destro nel finale di gara2 era indolenzito ed avevo poca sensibilità alla mano, ma questo non mi ha impedito di arrivare al traguardo. Sono contento perché tutto il team ha lavorato molto bene e siamo cresciuti costantemente per tutto il weekend. Ora abbiamo molti dati da valutare per poterci migliorare ulteriormente. Oltre ai nostri sponsor voglio ringraziare tutto il team per il grande lavoro svolto e naturalmente Vincenzo Scandizzo, per avermi offerto questa grande opportunità”.
Vincenzo Scandizzo
Team Principal: “Le due gare odierne sono state molto positive. Purtroppo un indolenzimento del braccio destro ha reso difficile il finale di gara di Andrea, ma al termine di questo fine settimane il nostro bilancio è senza dubbio molto positivo. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi, che erano quelli di confrontarci con i migliori per comprendere quale fosse il nostro potenziale, e dove dobbiamo lavorare per crescere. Sono contento anche perché ho visto che Andrea ha fatto tesoro di questa esperienza ed ora valuteremo con lui i dati raccolti, per preparaci al round di Jerez a settembre. Il mio ringraziamento va ai nostri sponsor, ai tecnici del team e a tutti quelli che ci hanno sostenuto in questa nostra prima esperienza in Superbike, tra i quali ovviamente va menzionato Manuel Puccetti”.