Dopo il positivo round del WorldSBK disputato ad Assen in Olanda alla fine di luglio, il Team Vince64 ed il suo pilota Andrea Mantovani tornano a confrontarsi con i migliori piloti al mondo della categoria Superbike sulla pista di Jerez de la Frontera in Spagna, dove dal 24 al 26 settembre si disputerà il decimo round del mondiale delle derivate dalla serie. Il debutto di team e pilota avvenuto in Olanda è stato senza dubbio positivo.
Alla guida di una Kawasaki ZX-10R Mantovani si è costantemente migliorato nel corso del weekend terminando gara1 in zona punti, al quattordicesimo posto.
Pur senza aver potuto svolgere ulteriori test dopo le gare di Assen, Mantovani e la sua squadra si presentano ora in Spagna come wild card, decisi a ben figurare e a mettere a frutto l’esperienza maturata nella tre giorni olandese. L’obiettivo resta ancora la zona punti, un risultato non certo facile da raggiungere in un campionato che quest’anno è particolarmente competitivo e difficile.
La pista di Jerez si trova a pochi chilometri da Cadice in Andalusia ed è dedicata all’indimenticabile tredici volte campione del mondo Angel Nieto, scomparso nel 2017. Ha una lunghezza di 4.423 metri con 13 curve delle quali 8 a destra e 5 a sinistra.
In Italia le prove e le gare del Campionato Mondiale Superbike vengono trasmesse in diretta da Sky, mentre TV8 trasmette, sempre in diretta, solo le gare del sabato e della domenica.
Potete consultare e scaricare il programma del decimo round WorldSBK attraverso questo link: https://www.worldsbk.com/en/event/JER/2021

Andrea Mantovani:
“Sono molto felice di tornare a correre nel mondiale Superbike, su di una pista tecnica e non certo facile da interpretare, ma dove mi sono sempre trovato bene.
Dopo il weekend di Assen non ho più avuto modo di provare la mia Kawasaki ZX-10R e quindi nelle prove libere dovrò ritrovare gli automatismi con questa moto, visto che nel frattempo ho corso solo nel mondiale MotoE. Quello in Olanda è stato senza dubbio un weekend positivo che cercheremo di ripetere a Jerez, anche se sappiamo che non sarà per niente facile. Ringrazio Vincenzo Scandizzo e tutti i nostri sponsor per questa grande opportunità che mi viene offerta”.
Vincenzo Scandizzo
Team Principale: “Sono contento di poter riportare il Team Vince64 Racing nel mondiale Superbike. Non sarà certo un impegno facile considerando l’altissimo livello del campionato ed il fatto che dopo Assen non abbiamo potuto svolgere dei test. Sarà comunque molto interessante poterci confrontare con i migliori piloti ed i migliori team del campionato. Da parte nostra ci metteremo il massimo impegno per fare bella figura e per dare visibilità al nostro pilota ed ai nostri sponsor, con la speranza di riuscire il prossimo anno a prendere parte a tutto il WorldSBK”.
